Giovedì 5 agosto 2015
Teatro Giardino di via Pasitea – Positano
ore 21,00
Positano Teatro Festival 2015
presenta
Mal Mediterraneo
Oratorio marino per voci e musica
di Valeria Patera
con
Paolo Graziosi (il Tempo)
Elisabetta Arosi (il Vento)
Valeria Patera (il Mare)
Mario Crispi (musiche originali eseguite dal vivo)

TEATRO POESIA MUSICA ARTE GENERATIVA
Un cortile vicino al mare, uno dei tanti del Mediterraneo, una partita a carte, il caldo, lo scirocco, la marea, il tramonto trasformano i tre protagonisti (due donne e un uomo) nelle personificazioni metaforiche del Vento, del Tempo e del Mare. Il loro diventa dapprima il gioco della memoria, quella che hanno alle spalle e davanti agli occhi, la memoria del Mar Mediterraneo appunto che riporta suoni, leggende e poesie…
La memoria del tempo prende la forma di una grande conchiglia la cui struttura diventa quella del racconto scenico che partendo da un punto, amplia gradualmente i suoi cerchi per poi tornare a quel punto.
La conchiglia della storia si fa rosa dei venti, i suoi petali a sua volta diventano le vele della nave di Ulisse, le vele diventano carte geografiche e mappe navali, la conchiglia come ruota della Storia che nasce nel Mediterraneo come sedimento lento ed incessante dei popoli e delle civiltà che l’hanno attraversato fondendo le loro culture, i laro drammi e i loro destini.
Dunque necessità poetica e necessario tema di riflessione nell’epoca globale, la necessità di ripensare il Mediterraneo come centro di incontro attraverso l’intreccio di suoni e parole.
per maggiori informazioni sul festival:
https://www.facebook.com/positanoteatrofestival/timeline